#pianoegov 2023

Questa linea è l'insieme degli interventi delle Pubbliche Amministrazioni del territorio sui servizi digitali pubblici e di pubblica utilità. 

L'impatto concorre al miglioramento lato PA degli indici DESI [misura europea dell'economia e della società digitale] del Biellese e quindi all'attrattività del nostro territorio.

Il progetto viene sviluppato con il supporto dell’Ufficio Transizione al Digitale di Regione Piemonte.

Programma primo semestre 2023

Qualche numero

Linee progettuali e loro missione

#connettibiella abbattere il divario digitale, portando connettività [in sinergia con le iniziative regionali / nazionali], servizi e consapevolezza digitale agli Enti del territorio. Avere un ruolo di indirizzo e coordinamento per l'adozione di software e soluzioni gestionali omogenee presso i Comuni del Biellese promuovendo anche la cooperazione applicativa.

#biellaservizi promuovere il Sistema Pubblico di Identità Digitale ed i servizi online rivolti a cittadini ed imprese. Sperimentare congiuntamente e mettere in opera nuovi servizi ICT. Aprire nuove postazioni SPID. Lavorare sul catalogo dei servizi PA e sulla SEO.

#biellesedivetro [ex #biellacasadivetro] esporre in forma fruibile dati e informazioni generati dalle PA del territorio con il faro della totale trasparenza amministrativa.

Se sei staff il nuovo indirizzo è: www.agendadigitale.biella.it/pianoegov/staff [sei pregatə di modificare il bookmark]

parole chiave: pianoegov piano e gov pianoegov2023 pianoegov2023-26 connettibiella biellaservizi biella biellese casa di vetro servizi connetti