Il Database Multimediale Infinito è un archivio di fotografie ad alta risoluzione a disposizione di chiunque desideri promuovere il turismo nel Biellese.
E' costruito con la partecipazione attiva di una comunità di fotografi amatoriali e professionisti. Le foto sono ricercabili e filtrabili per luogo, tipologia di soggetto, elementi presenti ecc.
Vai al servizio: https://foto.agendadigitale.biella.it/
Maggiori dettagli nell'apposito documento di policy
puoi utilizzare l'apposito modulo [attenzione occorre autenticarsi con gmail o account compatibile].
Ti verranno richiesti tutti i dati che servono per rendere efficaci le ricerche, quindi abbi pazienza.
Devi specificare se dai la foto in licenza Creative Commons 3.0🔗 o la concedi a pagamento [Prime].
Le fotografie sono concesse in parte con licenza Creative Commons 3.0🔗 (puoi riutilizzarle/rielaborarle per fini non commerciali citando l'autore) e in parte a pagamento dall'autore [Prime].
sfoglia il catalogo on line e scegli le foto che ti interessano (attenzione: occorre essere a PC, servizio non disponibile da smartphone).
per le foto Creative Commons scrivi ad info@agendadigitale.biella.it con oggetto DMI e richiedi le foto che hai selezionato in alta risoluzione (specifica gli identificativi che trovi nel catalogo e cosa intendi fare con la foto)
per le foto Prime scrivi direttamente all'autore (i dati di contatto sono nel catalogo)
Al fine di coinvolgere il più possibile il territorio nella realizzazione dell'archivio, è stato lanciato un contest fotografico a cui hanno partecipato fotografi professionisti e amatoriali del territorio. La sfida era ottenere un primo archivio fotografico di qualità, catalogato per luoghi di interesse, che a tendere possa ritrarre nel modo più completo possibile il nostro territorio.
Il contest si è svolto sui social tra il 16 dicembre 2020 ed il 10 marzo 2021 e sono stati 24 i vincitori tra i 195 scatti partecipanti.
Tra le prime iniziative della neonata Agenda Digitale di Biella nel 2014, l'hashtag #innamoratidelbiellese (oltre 100.000 fotografie su instagram) ideato dall’Azienda Turistica Locale🔗 ed il brand sono stati lanciati con l'omonimo contest 2014 in collaborazione con il Comune di Biella🔗.
Nel 2019, a supporto della candidatura Unesco, è stato lanciato l'hashtag #biellacittàcreativa (oltre 14.000 fotografie su instagram) attraverso l'omonimo contest 2019 in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Biella 🔗.
credits / per la realizzazione della grafica di questo sito e questa sono state utilizzate le fotografie dei seguenti autori che ringraziamo: Claudia Angelico, Giuliano Basiglio, Giuliano Beduglio, Alessandro Ceffa, Daniela Destro, Serena Farruggio, Walter Guabello, Stefano Mancia, Paolo Marega, Giuliana Mosca, Micol Varoli
tag: database multimediale infinito data base innamorati del biellese