Identità digitale: un mondo di servizi attorno a te

Sapevi quante cose puoi fare ? 

Lo sapevi che per iscrivere tuo figlio a scuola, ritirare un referto, consultare i documenti ufficiali della tua impresa e molto altro non c'è più bisogno di mettersi in coda ad uno sportello

Progressivamente tutta la Pubblica Amministrazione sta adeguando i propri servizi per essere utilizzati con una unica user name e password (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Scopri più sotto 👇👇👇 come ottenere SPID ed un mondo di servizi online provati per te a cura dello staff di Agenda Digitale e dalla community #makebiella (sono riportate anche alcune indicazioni base per l'utilizzo)

Cos'è l'identità digitale (SPID)

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale🔗 permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. 

Da tenere solo presente che si parla di autenticazione forte (ovvero identificazione presso un pubblico ufficiale o RAO accreditato) quindi l'attivazione non è immediata. Ci vuole circa una settimana tra il contatto con il provider e la ricezione della notifica di attivazione e per alcuni passaggi è utile avere un'assistenza in affiancamento, vedi più sotto 👇.

Confermata la tua identità (cosa che devi fare un univa volta) sei libero di usare i servizi. Segna da qualche parte la tua login e password, userai sempre quella. 

SPID è gratuito per tutti e lo rimarrà.

Come puoi ottenere SPID ?

Puoi richiedere SPID a vari provider🔗 che forniscono tipicamente il servizio gratuitamente se ci si presenta di persona o in generale a pagamento per il riconoscimento a distanza. Il riconoscimento viene fatto una sola volta ed è fondamentale per utilizzare i cosiddetti servizi ad autenticazione forte (devo provare che sono chi dico di essere).

Nel Biellese puoi effettuare il riconoscimento di persona:

Agenda Digitale rimane rigorosamente neutrale rispetto al mercato. Qualsiasi professionista o studio associato con sede nel Biellese e che disponga di autorizzazione RAO al rilascio delle credenziali SPID può comparire in questo elenco compilando l'apposito modulo. Il campo %info riporta la percentuale di campi liberi compilati, nel caso si può ripetere la compilazione ed i dati precedenti  verranno sovrascritti.

Come puoi aiutarci

Guida ai servizi SPID - provati per te