La gara è volta a selezionare i Partner Tecnologici per lo sviluppo e la commercializzazione dei servizi digitali di Agenda Digitale Biella:
#DMI: archivio digitale di immagini ad alta risoluzione del territorio biellese, con sistema di ricerca avanzato e catalogazione dettagliata
#iGPT: sistema di IA basato su GPT per informazioni per turisti e city user personalizzate sul Biellese
A breve la Commissione pubblicherà il verbale del procedimento
28/02/25 ore 12:00 apertura delle offerte economiche e aggiudicazione
28:02/25 ore 10:00 pubblicate le valutazioni tecniche rispettivamente
Lotto 1 [3W] -> 38 punti su 55
Lotto 2 [Lawing] -> 50 punti su 55
21/02/25 La gara si chiude con due offerte pervenute. Nominata la commissione di valutazione, costituita da Marzia Angiono, Mauro Ferri e Massimiliano Greco (Presidente) I CV sono disponibili su richiesta.
18/02/25 pubblicata la versione aggiornata del Capitolato tecnico dove vengono integrati gli approfondimenti e le rettifiche coerentemente con le FAQ sotto citate
24/01/24 pubblicate le FAQ (in coda) in risposta alle domande pervenute
05/01/25 la gara si apre
La gara è riservata a ATI, Imprese e Startup
Tutte le istruzioni per partecipare sono sul capitolato tecnico.
Le proposte vanno inviate via PEC entro e non oltre venerdì 21/02/25 ore 12:00.
L'apertura delle offerte economiche e l'assegnazione si terrà venerdì 28/02/25 ore 12:00
La responsabile di procedimento è fulvia.zago@agendadigitale.biella.it
La linea #innamoratidelbiellese rappresenta un’opportunità unica per promuovere il Biellese attraverso strumenti digitali innovativi, coinvolgendo enti pubblici, privati e cittadini in una narrazione condivisa del territorio. La selezione di partner tecnologici qualificati è essenziale per garantire il successo e la sostenibilità di questi progetti.
Vi invitiamo a pubblicare un annuncio relativo alla gara sui vostri canali istituzionali (sito web, newsletter, social media) per ampliare la visibilità dell’iniziativa e favorire la partecipazione di realtà tecnologiche qualificate.
Ai minimi termini basta l'URL della presente pagina <https://www.agendadigitale.biella.it/gare/2025PT> e il banner grafico più sopra
Per le condivisioni su social, fare riferimento ai post pubblicati su facebook, instagram e linkedin
Le domande vanno inoltrate a agendadigitale.biella@pec.it. Le risposte saranno pubblicate in 48 ore lavorative nella sezione FAQ del Sito e saranno da considerarsi annesse al Capitolato (Articolo 7 punto b)
D. Potreste chiarire quale siano gli obiettivi specifici legati all'implementazione della EVOLUZIONE3 alle voci reti neuronali e realtà virtuale (Lotto 1 - DMI) ?
R. Gli obiettivi riportati in Appendice 1 come EVOLUZIONE3 sono spunti per il Piano di sviluppo. Si attendono quindi idee dai proponenti
D. Qual è il risultato minimo richiesto per il prototipo? Quali funzionalità e caratteristiche si attendono per la messa in produzione?
R. Il Prototipo deve essere atto a illustrare la solidità della tecnologia proposta e le funzionalità potenziali, quindi si lascia al proponente discrezionalità su quanto realizzare in fase di gara. Una volta aggiudicata l’offerta, l’aggiudicatario avrà tre mesi di tempo per trasformare il prototipo in un Servizio da sostituire a quello attualmente in produzione (quindi implementare tutte le caratteristiche marcate “IN PRODUZIONE” in appendice), senza oneri per #ADBiella come da Articolo 14 del capitolato.
D. dove si possono trovare le newsletter per effettuare le sperimentazioni di addestramento della IA (Lotto 2 - #iGPT) ?
R. Gli esempi delle newsletter sono riportate nella tabella di addestramento (foglio 'EsempiNewsletter’): https://bit.ly/3ZV2Euw
D. Cosa si intende per sviluppo commerciale e quanti staff vi aspettate saranno coinvolti, è necessario che tali risorse siano messe a disposizione da #ADBiella o può metterle a disposizione anche il proponente?
R. Per sviluppo commerciale si intende trasformare un Servizio realizzato sul Biellese in un prodotto vendibile fuori dalla provincia. Essendo la gara fatta per trovare un partner ci si aspetta che le giornate siano messe a disposizione congiuntamente sulle attività proposte nel Piano di sviluppo. Nella offerta economica (Articolo 12 punti d e) è definito infatti il costo di acquisto e di vendita delle giornate persona da/a #ADBiella
D. Potreste chiarire le tempistiche per l’implementazione in produzione delle soluzioni?
R. Essendo il contratto di tre anni ci si aspetta che le soluzioni siano dispiegate in tale arco, consigliando di procedere nell’ordine con cui sono illustrate e considerando il budget minimo a disposizione ogni anno (vedi sotto), ulteriore budget sarà reperito con lo sviluppo commerciale.
D. Che tipologie di prove vanno condivise dal proponente al fine di dimostrare il proprio curriculum di attività?
R. ci si aspetta che il Proponente non inganni la commissione, basta un elenco delle esperienze più rilevanti. Ovviamente in caso emergessero false dichiarazioni l’affido può essere annullato (Articolo 14 punto f ii)
D. Quante risorse sono attese per lo sviluppo e promozione di questa iniziativa? E per quanti giorni all’anno? Per risorse attese in questa domanda si intendono le risorse messe a disposizione da parte del proponente
R. per le evoluzioni dei Servizi installati sul Biellese (Lotto1 e Lotto2) è previsto un minimo di €4000 annui per il 2025, 2026, 2027 (quindi €12.000 complessivi sul triennio IVA Inclusa), da ripartire secondo la strategicità delle evoluzioni. Ulteriori risorse potranno provenire da ulteriori commesse. E’ necessario che il Piano di sviluppo tecnologico (Articolo 9 punto b) indichi una stima delle giornate-persona necessarie del Proponente necessarie per ciascuna fase. ATTENZIONE: Il costo delle giornate deve essere indicato solamente nell’offerta economica
1) dove nel capitolato all'art 7 punto b si indica "Le risposte saranno pubblicate in 48 ore lavorative" si intende "Le risposte saranno inviate via PEC e pubblicate anonimizzate in 16 ore lavorative (ovvero un massimo di 48 ore salvo vi sia un fine settimana interposto)"