Il progetto prevede lo sbarco di tutti gli enti pubblici del patto sui social network. Per un ente pubblico, essere su social nella maniera corretta significa promuovere l'apertura verso i cittadini e la bidirezionalità secondo i buoni principi dell'OpenGovernment.
Oggi più che ieri, la presenza va curata con l'attenzione che meritano i canali istituzionali, con persone dedicate, pianificazione dei palinsesti ed il giusto livello di customer care verso gli utenti.
A partire dall'esperienza pilota del Comune di Biella (pagina facebook lanciata il 1o Ottobre 2014, a seguire profilo instagram e canale youtube), negli anni successivi sono state aperte le pagine facebook di SEAB e del Consorzio IRIS ed il profilo twitter della Camera di Commercio.
Il 29 Settembre 2017 si è tenuto un workshop tra tutti i partner del patto per favorire ulteriormente l'interscambio di conoscenze sulla gestione della presenza su social.