Smart living - Una guida pratica

Raccomandazioni sanitarie #iorestoacasa e numero verde 800 19 2020

Resta a casa. Esci solo per comprovate esigenze primarie non rinviabili (spesa per sostentamento in prossimità, situazioni familiari urgenti, gestione degli animali domestici), possibilmente con autocertificazione. Se il tuo datore di lavoro mette a disposizione gli strumenti abilitanti scegli sempre il telelavoro. Se ti trovi fuori casa indossa la mascherina, evita a tutti i costi gli assembramenti e tieni la distanza di almeno 1 metro e mezzo dalle altre persone (in tali condizioni ed in prossimità dell'abitazione è permessa l'attività motoria / sportiva all'aperto). Sanifica le superfici e gli oggetti d'uso promiscuo (es. ringhiere scale condominiali) e lavati spesso le mani (almeno 40 secondi). Chiama il 112 solo per emergenze vere, per sintomi influenzali chiama il tuo medico / pediatra o la guardia medica. #iorestoacasa 

Come tenersi aggiornati ed evitare le fakenews

Il modo migliore per rimanere aggiornati senza rischiare di imbattersi in notizie false sono i canali ufficiali: Governo (FAQ #iorestoacasa), Ministero della Salute (FAQ e situazione in tempo reale delle province d'Italia), Regione Piemonte, Protezione Civile e ASL Biella

Non diffondere via social/messaggi informazioni che non trovano un riscontro ufficiale in qualcuno dei siti sopra citati o presso altri enti e/o istituzioni, a rischio di causare panico.  

Servizi che evitano la presenza fisica e fanno vivere meglio  

Lavorare, studiare, vivere in casa non significa vivere peggio. Alcuni passi che ora siamo forzati a fare potranno rimanere come benefici strutturali al nostro stile di vita. Il digitale ci viene in aiuto con molti servizi:   

I partner di Agenda Digitale cooperano per diffondere qualsiasi informazione utile utilizzando i propri siti istituzionali e social network.

Come renderti utile

Se sei una azienda:

Se sei un webmaster:

Se sei un cittadino:

Per segnalare iniziative e/o comparire in questa pagina

Enti, aziende, associazioni e cittadini che abbiano intrapreso o siano a conoscenza di iniziative di rilievo legate all'emergenza Covid19  possono segnalarle e /o chiedere di comparire nell'elenco sopra scrivendo una mail a info@agendadigitale.biella.it (inserire COVID19 in oggetto).

Attenzione: Agenda Digitale non promuove attività e/o offerte commerciali. Le aziende che vogliono comparire nella guida devono dichiarare che le iniziative sono specifiche per l'emergenza CoronaVirus sul territorio biellese al fine da distinguerle da iniziative promozionali.  La dichiarazione deve essere esposta sul sito (se ne dispongono) in homepage o - meglio - su una pagina dedicata all'emergenza, possibilmente con link a questa guida. A nostra volta inseriremo iniziativa e link al sito nell'elenco sopracitato.