Nati con l'utilizzo delle prime carte di pagamento fin ad arrivare ai recenti sistemi via smartphone, i sistemi di pagamento elettronici offerti dagli istituti di credito sono caratterizzati da un’elevata innovazione tecnologica che oggi ne consente l’offerta e l’utilizzo su reti di telecomunicazione, senza supporto fisico, e dai bassi costi contenendo così gli oneri di transazione e di gestione e favorendone l’utilizzo per pagamenti anche di modesto ammontare (micro-pagamenti).
Cosa ci proponiamoDi ampliare la diffusione dei sistemi di pagamento elettronico sul territorio provinciale: "I biellesi devono potere uscire di casa senza portafoglio"
Nell'ambito di tale diffusione, i partner pubblici di Agenda Digitale rimangono rigorosamente neutrali rispetto al mercato e sono aperti a promuovere qualsiasi sistema di pagamento che rispetti la normativa.
Soggetti sperimentatori aderenti al Patto del BattisteroBanca Sella è stato il primo istituto di credito in Italia a offrire pagamenti per e-commerce, tra i primi ad introdurre l'internet banking nel 1997 e pioniere nel 1998 nel lanciare un conto esclusivamente on line e un servizio di trading online via internet.
Il sistema Hype è basato su smartphone ed è in corso di sperimentazione per:
- donazioni al Fondo Edo Tempia
- contributi volontari alle scuole (piloti Gae Aulenti e Itis)
- pagamenti di multe ed utenze laddove i sistemi degli Enti sono predisposti per riceverli tramite bonifico bancario |
zzZ01_DEPRECATO_ >